• Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti

GENTILEZZA VO CERCANDO…

Novembre 11, 2022 noprofitperlascuola News

Il 13 novembre si festeggia la Giornata mondiale della gentilezza e mai come negli ultimi anni si è assistito ad un fiorire di iniziative sul tema, segno dei tempi che viviamo di smarrimento e confusione. È proprio l’effervescenza delle iniziative sulla gentilezza che ne evidenzia un bisogno e quindi una sentita carenza in un’epoca di diffuso malessere, mancanza di ideali e venir meno di tradizionali punti di riferimento. Nelle società pre-capitalistiche la gentilezza era un obbligo ed una scelta: la disponibilità a comprendere i problemi dell’altro, la cooperazione solidale, la ricerca di soluzioni condivise, erano qualità indispensabili per poter sopravvivere nei piccoli borghi dove tutti si adoperavano per il bene comune, ricevendo in cambio la soddisfazione intima di aver aiutato e di poter contare al bisogno sull’aiuto degli altri. Nelle comunità di campagna, fino a non molti anni orsono, ciascuno dava una parte dei suoi beni a chi non ce la faceva, ma oggi lo abbiamo dimenticato ed anzi gettiamo il 30% del cibo nella spazzatura.

 

Sono i frutti avvelenati di un progresso che ha portato certamente migliori condizioni di vita, ma pure l’inquinamento e nuove malattie, l’urbanesimo che ci fa estranei al nostro vicino di casa, la frantumazione delle famiglie, il consumismo individualista, la competizione e lo stress conseguente.  La competizione ha archiviato la gentilezza, sia come buone maniere che nel senso più ampio di cooperazione e generosità,  in quanto vecchio arnese del passato simbolo di debolezza e sottomissione.  Nel modello della società opulenta le persone di successo sono quelle che più hanno, persone che ostentano sicurezza ed arroganza e si considerano al di sopra di sentimenti come il rispetto e l’empatia, con il conseguente impoverimento dei  rapporti umani,  evidente pure nelle molteplici forme di dilagante violenza e nell’urlato becero del mondo dei talk show e dei social. Il neo-liberismo dominante ha fatto perdere ogni misura, siamo affamati di tutto, i nostri desideri non conoscono limiti e quindi non possono essere mai soddisfatti, accumuliamo e non siamo mai appagati, cerchiamo di riempire il vuoto valoriale con degli oggetti, avvitati in una compulsione consumistica senza fine.

 

Ma è proprio il mondo attuale, distopico e povero di valori,  ad avere un bisogno profondo di gentilezza! Gentilezza non formale, che non si esaurisca nel “mi piace” su Facebook ma si traduca invece in una diversa pratica delle relazioni interpersonali. Attenzione però alle misure. Gentilezza non è compiacenza, ossessione di piacere che porta ad annullare la propria natura per ottenere approvazione sociale ed evitare un rifiuto. Gentilezza non è passività, dire sempre di sì e puntare all’approvazione dell’altro magari per ottenere una qualche utilità. Reprimere la propria natura non è gentilezza ma schiavitù mentale, una condizione di simulazione che porta a logoramento e nuove patologie mentali tipiche anch’esse del mondo attuale (people pleasing).

 

Gentilezza è riscoprire le buone maniere, un insieme di comportamenti che ci contraddistinguono come membri civilizzati  di una società, al contrario della diffusa maleducazione che provoca emozioni negative negli altri. Gentilezza  è l’esercizio attivo di empatia, un atteggiamento che si traduce in una relazione con il prossimo basata sull’accoglienza,  sulla tolleranza, sull’ascolto e sulla fiducia. È un modo di esser della personalità che si manifesta con la condivisione. È porci in posizione di ascolto,  esprimere con coerenza i propri bisogni ed ascoltare gli altri in modo che le parole non siano soltanto udite, ma comprese. È generosità, umiltà e disponibilità che parte dall’anima per divenire fatti concreti. Gentilezza è un dono che una persona sceglie senza pretendere nulla in cambio, è un ponte che porta verso l’altro con tutti i rischi che questo viaggio comporta. Occorre però volerlo quel ponte verso l’incognito del nostro prossimo, e la gentilezza è la disponibilità a voler attraversare quel ponte.

 

Il Dalai Lama ha detto che certe idee all’inizio sembrano utopiche, ma con tenacia e consapevolezza possono essere raggiunte. Anche se una cosa sembra impossibile, il tentativo ci migliora, ci dà speranza e dona un senso e una direzione a tutta la nostra vita.  Anche noi vogliamo provare ed insegnare l’esercizio della gentilezza,  fino  ad essere tutti migliori….e la pratica della gentilezza sarà sicuramente contagiosa!

Articoli Correlati

News

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

Marzo 31, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Giornata contro lo spreco alimentare

Marzo 30, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo

Marzo 28, 2023 Di noprofitperlascuola

Articoli Recenti

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
  • Giornata contro lo spreco alimentare
  • Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo
  • I VINCITORI DEL CONCORSO NAZIONALE “NESSUNO È TROPPO PICCOLO PER SALVARE IL MONDO”
  • L’acqua è vita

Chi Siamo

Siamo un’associazione no profit che opera in Italia con progetti e iniziative in campo educativo, culturale e sociale. No profit per la scuola rappresenta un ponte per chi vuole condividere tutto ciò che di bello ruota intorno al mondo scuola, con esperienze educative di senso e valore per insegnanti, educatori, genitori, bambini e tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’istruzione.

Categorie

  • Fuori…classe
  • News
  • Progetti & Attività

Ultimi Post

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
    di noprofitperlascuola
  • Giornata contro lo spreco alimentare
    di noprofitperlascuola
  • Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo
    di noprofitperlascuola

Recapiti

Sede legale:
Fraz.ne Costumi
64010 Torricella Sicura (TE)

Sede operativa:
Via Enzo Ferrari Snc
Zona Industriale Villa Zaccheo - 64020 Castellalto (TE)

E-mail: info@noprofitperlascuola.it

Pec: certificata@pec.noprofitperlascuola.it

Sostienici

Adotta un Progetto

 

Regala una biblioteca di classe

 

Regala una ludoteca

 

Fai una donazione

 

Seguici su

© Associazione no profit per la scuola 2023. Design by TemPlaza
Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei CookieRifiuta tuttoAccetta tutto
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA