• Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti

GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

Novembre 15, 2022 noprofitperlascuola News

Il 17 novembre 1939, a Praga, nove tra studenti e professori vennero giustiziati dai nazisti senza alcun processo. Per ricordare l’eccidio nacque nel 1941 la Giornata internazionale degli studenti. Nel corso degli anni la celebrazione si è impregnata di ulteriori significati: il diritto allo studio, il diritto ad esprimersi liberamente ed a valere come futura classe dirigente, la promozione dell’integrazione e la valorizzazione del multiculturalismo.

Nata da una strage, la storia della Giornata è singolarmente costellata da eventi tragici che avevano lo scopo di reprimerne il significato finendo invece per rafforzarne il sentimento. Ne ricordiamo i principali: il 17 novembre 1973 un carro armato sfondava proditoriamente la cancellata del Politecnico di Atene travolgendo gli studenti che manifestavano per la libertà contro la cupa dittatura dei Colonnelli. Nel 1989 ancora Praga: il regime cecoslovacco soffocò nel sangue le manifestazioni pacifiche per la ricorrenza.

 

Al giorno d’oggi, nella Giornata a loro dedicata gli studenti rivendicano ovunque, nel mondo, il loro diritto di potersi esprimere e di contare di più nelle istituzioni. La data chiave è il 17 novembre 2004, quando si tenne una memorabile manifestazione studentesca durante il forum sociale mondiale di Mumbai. Da quel momento la Giornata vuole ricordare, con una molteplicità di eventi e manifestazioni, l’importanza degli studenti e del sapere per la crescita civile, prima che economica, di qualsiasi Paese.

 

Del resto le giornate internazionali a questo dovrebbero servire: accendere un faro e stimolare una riflessione su qualcosa di importante e che conta ma non sempre viene percepito e riconosciuto come tale. Il 17 novembre è il giorno in cui gli studenti difendono il diritto allo studio, contro le crescenti discriminazioni della attuale società  in cui l’accesso ai livelli più alti di istruzione è tuttora privilegio dei ricchi,  con poche eccezioni. Un diritto che stenta ad affermarsi, seppur sancito dall’ONU e dalla nostra Costituzione come inalienabile. Ed insieme al diritto allo studio sono altri i sacrosanti diritti che scricchiolano in molti paesi del mondo, come la libertà d’espressione, di religione e la parità di genere. Esprimere senza limitazioni la fame di conoscenza rende liberi, impedendo che le menti siano ottenebrate da diffuse fake news, da martellanti comunicazioni manipolatrici e dalle catene dell’ignoranza. La cultura è l’unico antidoto disponibile contro la sopraffazione che vuole imprigionarci nell’incapacità di pensare ad una qualche alternativa a modelli sociali  sempre più discriminanti ed ineguali, oltre che devastanti per i delicati equilibri della Terra. Ecco perché l’accesso allo studio, a partire dall’infanzia,  è intimamente libertà e capacità di autodeterminazione e deve appartenere a chiunque, nessuno escluso.

Fanno bene gli studenti a tutelarlo, difenderlo, proclamarlo!

 

Evviva gli studenti di tutto il Mondo! A loro va il nostro incoraggiamento festoso perché ogni volta che impariamo qualcosa, noi stessi cambiamo e diventiamo qualcosa di nuovo.  “L’istruzione e la formazione  – ripeteva Nelson Mandela – sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo”. E l’Italia è l’unico Paese dell’area OCSE dove da anni ormai si riducono le risorse dedicate al sistema dell’istruzione nel suo complesso … quanta miopia!

Articoli Correlati

News

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

Marzo 31, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Giornata contro lo spreco alimentare

Marzo 30, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo

Marzo 28, 2023 Di noprofitperlascuola

Articoli Recenti

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
  • Giornata contro lo spreco alimentare
  • Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo
  • I VINCITORI DEL CONCORSO NAZIONALE “NESSUNO È TROPPO PICCOLO PER SALVARE IL MONDO”
  • L’acqua è vita

Chi Siamo

Siamo un’associazione no profit che opera in Italia con progetti e iniziative in campo educativo, culturale e sociale. No profit per la scuola rappresenta un ponte per chi vuole condividere tutto ciò che di bello ruota intorno al mondo scuola, con esperienze educative di senso e valore per insegnanti, educatori, genitori, bambini e tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’istruzione.

Categorie

  • Fuori…classe
  • News
  • Progetti & Attività

Ultimi Post

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
    di noprofitperlascuola
  • Giornata contro lo spreco alimentare
    di noprofitperlascuola
  • Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo
    di noprofitperlascuola

Recapiti

Sede legale:
Fraz.ne Costumi
64010 Torricella Sicura (TE)

Sede operativa:
Via Enzo Ferrari Snc
Zona Industriale Villa Zaccheo - 64020 Castellalto (TE)

E-mail: info@noprofitperlascuola.it

Pec: certificata@pec.noprofitperlascuola.it

Sostienici

Adotta un Progetto

 

Regala una biblioteca di classe

 

Regala una ludoteca

 

Fai una donazione

 

Seguici su

© Associazione no profit per la scuola 2023. Design by TemPlaza
Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei CookieRifiuta tuttoAccetta tutto
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA