• Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti

Giornata internazionale della solidarietà umana

Dicembre 20, 2022 noprofitperlascuola News

Il 20 dicembre si celebra la Giornata internazionale della solidarietà umana, istituita dalle Nazioni Unite nel 2005, esattamente tre anni dopo la creazione del Fondo di solidarietà mondiale. L’obiettivo del fondo è quello di eliminare la povertà estrema nei paesi che in Occidente si continuano a definire ipocritamente “in via di sviluppo” ma che in realtà sono sempre più avvitati in situazioni di drammatica indigenza. Cosa celebriamo oggi?  Da celebrare c’è ben poco e possiamo soltanto esprimere l’auspicio che la solidarietà sia valore universale alla base delle relazioni tra i popoli e valore imprescindibile della convivenza sociale.  L’obiettivo dell’ONU è rendere la solidarietà il pilastro della relazioni internazionali, facendo sì che le azioni di cooperazione solidale siano utili a risolvere i grandi mali della Terra: le guerre, la povertà, l’inquinamento, le crescenti diseguaglianze sociali.  Un auspicio che appare come una beffa amara in un Mondo scosso da oltre 60 guerre e centinaia di sanguinosi micro-conflitti locali. Un conflitto endemico, generato alla radice dalla competizione distruttiva tra Nazioni, per l’accesso alle fonti energetiche fossili ed a risorse  sempre più scarse necessarie a sostenere ritmi di sviluppo forsennati e fondati sul modello iper-consumista dei paesi opulenti.

Eppure la solidarietà deve necessariamente restare la stella polare nella speranza che le future generazioni possano avere l’opportunità di costruire un Mondo migliore: “La solidarietà – scrive Noam Chomsky – rende gli individui difficilmente controllabili e impedisce che diventino un soggetto passivo nelle mani dei privati”. Celebrare la nostra unità nella diversità ed accrescere la consapevolezza dell’importanza della solidarietà, dovrebbe essere questo il significato della Giornata. La solidarietà può essere una formidabile arma pacifica in grado di unire le persone che insieme possono opporsi alle iniquità, può essere la base alternativa nella ricerca di soluzioni globali in un mondo dominato dal grande oligopolio dove l’egoismo e la cieca rincorsa al profitto rischiano di portare all’autodistruzione del genere umano.   Nei 20 anni trascorsi dalla istituzione del Fondo nessun passo in avanti è stato compiuto, al contrario si sono allargate le disparità sia tra i singoli paesi che all’interno degli stessi. Le istituzioni internazionali ed i singoli stati, proni a giganteschi interessi, non sembrano voler affrontare incisivamente grandi tragedie come il cambiamento climatico e la povertà estrema. L’unica solidarietà possibile deve partire da ognuno di noi, dai piccoli gesti quotidiani, dimostrandoci concretamente solidali con gli emarginati, i poveri, i malati, gli anziani, le vittime di violenza e di discriminazione. Nella inadeguatezza delle istituzioni, solo un piccolo gesto ripetuto da milioni e milioni di persone può aiutare a costruire un mondo di certo migliore.

Ecco perché è essenziale che le famiglie insegnino ai bambini ad essere solidali invece che competitivi, a giocare in squadra invece che da soli, attraverso educazione e comportamenti che implicano condivisione e tolleranza, come altrettanto importante è il contributo della Scuola a rendere tutti partecipi di un destino comune, in cui nessuno deve essere lasciato indietro.  Oggi 20 dicembre, in famiglia ed a Scuola, invitiamo i bambini a cercare nel dizionario la definizione di solidarietà, ed avviamo una riflessione su come sarebbe migliore la Terra, meravigliosa piccola navicella nell’immenso Universo, se le relazioni tra i terrestri fossero fondate sul valore della solidarietà.  Nessuno escluso.

È una visione utopica, è facile dirlo. Ma quando i grandi della Terra non riescono, dopo anni di discussioni, neppure a mettersi d’accordo su quanto inquinamento dobbiamo continuare a bere, mangiare e respirare, cosa ci resta oltre l’utopia? Utopia ma non passiva autocommiserazione, utopia alla maniera di San Francesco d’Assisi: “Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”.

giornata solidarietà umananazioni unitescuolasolidarietà

Articoli Correlati

News

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

Marzo 31, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Giornata contro lo spreco alimentare

Marzo 30, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo

Marzo 28, 2023 Di noprofitperlascuola

Articoli Recenti

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
  • Giornata contro lo spreco alimentare
  • Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo
  • I VINCITORI DEL CONCORSO NAZIONALE “NESSUNO È TROPPO PICCOLO PER SALVARE IL MONDO”
  • L’acqua è vita

Chi Siamo

Siamo un’associazione no profit che opera in Italia con progetti e iniziative in campo educativo, culturale e sociale. No profit per la scuola rappresenta un ponte per chi vuole condividere tutto ciò che di bello ruota intorno al mondo scuola, con esperienze educative di senso e valore per insegnanti, educatori, genitori, bambini e tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’istruzione.

Categorie

  • Fuori…classe
  • News
  • Progetti & Attività

Ultimi Post

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
    di noprofitperlascuola
  • Giornata contro lo spreco alimentare
    di noprofitperlascuola
  • Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo
    di noprofitperlascuola

Recapiti

Sede legale:
Fraz.ne Costumi
64010 Torricella Sicura (TE)

Sede operativa:
Via Enzo Ferrari Snc
Zona Industriale Villa Zaccheo - 64020 Castellalto (TE)

E-mail: info@noprofitperlascuola.it

Pec: certificata@pec.noprofitperlascuola.it

Sostienici

Adotta un Progetto

 

Regala una biblioteca di classe

 

Regala una ludoteca

 

Fai una donazione

 

Seguici su

© Associazione no profit per la scuola 2023. Design by TemPlaza
Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei CookieRifiuta tuttoAccetta tutto
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA