• Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti

Giornata mondiale del tonno

Maggio 2, 2023 noprofitperlascuola News

La giornata mondiale del tonno è stata istituita dall’ONU per sensibilizzare la coscienza pubblica sull’importanza di questo prezioso pesce, non solo nella catena alimentare ma nell’intero ecosistema marino. I tonni infatti hanno un ruolo centrale per la salute del mare, perché contribuiscono all’equilibrio naturale sequestrando il carbonio e facendo circolare nutrienti essenziali per moltissime altre specie.  Oggi il tonno è in pericolo, se ne pesca troppo e molte varietà, come quello rosso, sono in via di estinzione.

Facciamo della giornata del tonno un’opportunità, in tutte le scuole, per riflettere sull’importanza del mare per la salute del pianeta e quindi per il benessere dell’intera umanità.  Il tonno è una risorsa troppo preziosa per l’ecosistema e deve essere consumata nei limiti della capacità del mare di riprodurla. Ecco quindi che alla base del concetto di pesca sostenibile c’è il rispetto per il mare, patrimonio naturale e bene comune da preservare, minacciato da uno sfruttamento selvaggio.  L’uomo pratica la pesca fin dalla preistoria, un’attività che da sempre assicura alimenti e lavoro.  Negli ultimi decenni di industrializzazione e consumismo, tuttavia, la smodata sete di profitto ha cambiato drasticamente il rapporto dell’uomo con il mare e la pesca industriale ha impoverito drasticamente le risorse marine, compromettendo l’esistenza di habitat delicati e portando alla compromissione della biodiversità.

Occorre sviluppare nei più piccoli la consapevolezza sulla necessità di cambiare stili di vita ed evitare comportamenti di consumo dannosi per le specie ittiche e per gli ecosistemi marini che le ospitano. Tutti dobbiamo essere consapevoli del fatto che la responsabilità sulle condizioni del mare non può che dipendere dalle nostre scelte di consumo, spesso confuse e fuorviate da pubblicità ingannevoli e false.

È importante far riscoprire ai più piccoli le virtù della Dieta Mediterranea che segue la stagionalità, rispetta l’ambiente e preferisce i prodotti locali. Insegniamo ai bambini a riscoprire ricette dimenticate che valorizzano appieno il pesce di piccola taglia, più sostenibile, meno costoso, poco noto e meno commercializzato.  Evitiamo il tonno ed i pesci di grande taglia che non solo sono a rischio di estinzione, ma sono pure meno salutari in quanto accumulatori di inquinanti tra cui il pericoloso mercurio.  Il nostro Mar Mediterraneo è ricco di veri campioni della sostenibilità, la grande squadra del pesce azzurro: sardina, acciuga (o alice), sgombro, aringa, bianchetti.  I bambini non li conoscono, perché la pubblicità non ne parla e quasi mai le famiglie li propongono, preferendo le comode confezioni pronte di tonno o merluzzo.  Il pesce azzurro è noto come pesce “povero” perché poco costoso, ma in verità è ricchissimo di benessere.  A rendere il nostro prezioso pesce azzurro una fonte di salute è il suo patrimonio di grassi buoni, i famosi Omega 3, ma anche di sali minerali.   A fronte di questa ricchezza, il pesce azzurro è invece povero di calorie e di grassi saturi, quindi amico della forma fisica, oltre che del nostro benessere. Il pesce azzurro fa bene al cuore e all’apparato circolatorio, fa bene all’apparato scheletrico perché contiene calcio e Vitamina D. Protegge da numerose malattie, per l’azione benefica che ha sul metabolismo, sul sistema nervoso e sull’apparato digerente.

Proponiamo sulle nostre tavole meno tonno e più pesce azzurro: ne guadagnerà la salute, il portafogli e pure l’ambiente!

agenda 2030ecosistema marinogiornata mondiale del tonno

Articoli Correlati

News

Giornata mondiale dei genitori

Giugno 1, 2023 Di noprofitperlascuola
News

La Festa della Repubblica spiegata ai bambini

Maggio 31, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Giornata mondiale delle api

Maggio 8, 2023 Di noprofitperlascuola

Articoli Recenti

  • “Azienda Scuola”: il cliente ha sempre ragione?
    di Alegna Pro
  • Giornata mondiale dei genitori
  • La Festa della Repubblica spiegata ai bambini
  • Giornata mondiale delle api
  • Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione

Chi Siamo

Siamo un’associazione no profit che opera in Italia con progetti e iniziative in campo educativo, culturale e sociale. No profit per la scuola rappresenta un ponte per chi vuole condividere tutto ciò che di bello ruota intorno al mondo scuola, con esperienze educative di senso e valore per insegnanti, educatori, genitori, bambini e tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’istruzione.

Categorie

  • Fuori…classe
  • News
  • Progetti & Attività

Ultimi Post

  • “Azienda Scuola”: il cliente ha sempre ragione?
    di Alegna Pro
    di noprofitperlascuola
  • Giornata mondiale dei genitori
    di noprofitperlascuola
  • La Festa della Repubblica spiegata ai bambini
    di noprofitperlascuola

Recapiti

Sede legale:
Fraz.ne Costumi
64010 Torricella Sicura (TE)

Sede operativa:
Via Enzo Ferrari Snc
Zona Industriale Villa Zaccheo - 64020 Castellalto (TE)

E-mail: info@noprofitperlascuola.it

Pec: certificata@pec.noprofitperlascuola.it

Sostienici

Adotta un Progetto

 

Regala una biblioteca di classe

 

Regala una ludoteca

 

Fai una donazione

 

Seguici su

© Associazione no profit per la scuola 2023. Design by TemPlaza
Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei CookieRifiuta tuttoAccetta tutto
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA