• Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti

Giornata mondiale del volontariato

Dicembre 5, 2022 noprofitperlascuola News

Il 5 dicembre di ogni anno celebriamo la giornata mondiale del volontariato, istituita nel 1985 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU) con lo scopo di riconoscere il lavoro, il tempo e l’abnegazione dei volontari dell’intero mondo. Volontariato inteso in senso lato: sostegno alle iniziative di pace, aiuti umanitari, assistenza medica,  monitoraggio dei diritti umani, assistenza agli emarginati, e molto altro ancora.

Lo slogan della giornata quest’anno è “INSIEME – AGIAMO ORA”, a sottolineare i valori della cooperazione e del gioco di squadra in luogo della distruttiva competitività tipica del neo-liberismo dominante. Il messaggio della giornata 2022 è di grande attualità, in considerazione dei mali del Mondo, scosso da decine di guerre, dalla dilagante diseguaglianza e da una crisi ambientale sempre più evidente nei fenomeni climatici estremi.

Per il futuro del nostro pianeta dobbiamo agire INSIEME ed occorre agire ORA! Questa non è un’era in cui coltivare il proprio orticello e l’egoismo, e le crescenti disuguaglianze nel mondo esigono la necessità di cooperare per trovare soluzioni comuni. I volontari, uniti dalla solidarietà, sono un modello al quale riferirsi per sviluppare soluzioni a sfide non rinviabili per uno sviluppo più equo e sostenibile.

Osserviamo che la Scuola e il volontariato collaborano poco pur perseguendo un comune obiettivo: la formazione integrale del cittadino, e per questo sarebbe utile una maggiore integrazione tra questi due mondi. Nel corpus normativo riguardante la scuola è frequente il riferimento alla “cittadinanza attiva”, e questo appare il terreno di incontro con il terzo settore. Il volontariato non predica ma è cittadinanza attiva, al pari della scuola profondamente inserito nella comunità di riferimento. Come educatori dovremmo maggiormente riflettere sulle opportunità offerte da una maggiore interconnessione tra Scuola e volontariato per trasmettere ai bambini, con metodi didattici attivi e partecipativi,  la passione, i valori sociali e la positività dei volontari, capaci di stimolare nelle giovani generazioni la responsabilità di prendersi cura del prossimo e della propria comunità.

In questo proficuo confronto l’alunno avrebbe l’opportunità di intraprendere un  percorso di crescita e di acquisizione di maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità e limiti. Sta poi all’insegnante  utilizzare quella parte dell’articolato mondo del “no profit” che reputa maggiormente utile per realizzare un percorso di  cittadinanza attiva reale, fatto di responsabilità, di educazione morale, di capacità organizzativa e di interazione sociale, in ambiti diversi da quelli familiari e scolastici.

L’universo del volontariato è ricco di opportunità educative che la Scuola dovrebbe imparare a cogliere, integrandolo nel proprio piano dell’offerta formativa. Il volontario è il paradigma di un nuovo modello sociale cooperativo che ha consapevolezza dei limiti ecologici del Pianeta, nel quale la disponibilità di qualsiasi risorsa è limitata,  e perciò bisogna comportarsi come in un sistema ecologico chiuso in grado di vivere con le risorse disponibili.  E dato che le risorse non sono inesauribili questo impone due scelte: farsi la guerra tra persone e tra popoli per accaparrarsi beni sempre più scarsi o cooperare. Se crediamo nel volontariato e nella possibilità di una feconda contaminazione con la Scuola, dovremmo iniziare ad  insegnare a bambini e ragazzi il valore della cooperazione, della condivisione e del gioco di squadra.  Incoraggiare, riconoscere e promuovere il volontariato con i fatti e non con vuote chiacchiere celebrative è un’azione importante per la creazione di un futuro più equo e più inclusivo per tutti.

cittadinanza attivacooperazioneistruzioneno profitscuolasocialevontariato

Articoli Correlati

News

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

Marzo 31, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Giornata contro lo spreco alimentare

Marzo 30, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo

Marzo 28, 2023 Di noprofitperlascuola

Articoli Recenti

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
  • Giornata contro lo spreco alimentare
  • Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo
  • I VINCITORI DEL CONCORSO NAZIONALE “NESSUNO È TROPPO PICCOLO PER SALVARE IL MONDO”
  • L’acqua è vita

Chi Siamo

Siamo un’associazione no profit che opera in Italia con progetti e iniziative in campo educativo, culturale e sociale. No profit per la scuola rappresenta un ponte per chi vuole condividere tutto ciò che di bello ruota intorno al mondo scuola, con esperienze educative di senso e valore per insegnanti, educatori, genitori, bambini e tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’istruzione.

Categorie

  • Fuori…classe
  • News
  • Progetti & Attività

Ultimi Post

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
    di noprofitperlascuola
  • Giornata contro lo spreco alimentare
    di noprofitperlascuola
  • Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo
    di noprofitperlascuola

Recapiti

Sede legale:
Fraz.ne Costumi
64010 Torricella Sicura (TE)

Sede operativa:
Via Enzo Ferrari Snc
Zona Industriale Villa Zaccheo - 64020 Castellalto (TE)

E-mail: info@noprofitperlascuola.it

Pec: certificata@pec.noprofitperlascuola.it

Sostienici

Adotta un Progetto

 

Regala una biblioteca di classe

 

Regala una ludoteca

 

Fai una donazione

 

Seguici su

© Associazione no profit per la scuola 2023. Design by TemPlaza
Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei CookieRifiuta tuttoAccetta tutto
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA