• Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti

Giornata mondiale dell’educazione

Gennaio 23, 2023 noprofitperlascuola News

La Giornata mondiale dell’educazione celebra l’educazione alla pace ed allo sviluppo sostenibile, l’istruzione non discriminante ed alla portata di tutti. Valori più che mai importanti in un Mondo sempre più diseguale dove centinaia di milioni di bambini soffrono la fame e vedono negato l’accesso all’educazione ed agli altri servizi essenziali per il vivere civile, bambini privati dell’infanzia e senza possibilità di migliorare il proprio status sociale. Secondo le statistiche disponibili sono oltre 300milioni i bambini che non frequentano alcuna scuola e 620 mln quelli che  non sanno leggere e scrivere. Nell’Africa subsahariana meno del 50% dei giovanissimi completa l’istruzione obbligatoria e sanguinose guerre locali, alimentate dagli interessi economici delle grandi potenze,  distruggono il futuro di  milioni di rifugiati, mai andati a Scuola. Privati dell’istruzione, milioni di esseri umani sono parimenti deprivati del diritto di poter sviluppare pienamente il proprio potenziale (Obiettivo n.4 dell’Agenda 2030).

Sui media si parla poco di queste immani tragedie. Parliamone noi, tra colleghi e sui social,  in famiglia ed a Scuola, per diffondere il messaggio della giornata: l’istruzione è un diritto, un fattore irrinunciabile di sviluppo economico e sociale, un bene pubblico ed una responsabilità di tutti i paesi del Mondo. A partire da oggi sviluppiamo attività nelle aule – laboratori multidisciplinari, discussioni, letture… –  per sensibilizzare studenti e genitori su temi centrali, come la necessità di costruire la pace per rafforzare l’istruzione, guidare la rivoluzione  digitale, rivalutare la funzione del formatore, coniugare istruzione e sostenibilità, valorizzare il potenziale in ogni persona in una prospettiva cooperativa e non ossessivamente competitiva.

Una riflessione importante anche nel nostro Paese, dove la formazione è alla deriva.  Anche l’ultima legge finanziaria, nel solco di un trend che va avanti ormai da anni, destina alla formazione pubblica risorse assolutamente inadeguate, mentre l’evidenza e la scienza individuano nell’educazione, in senso lato intesa, lo strumento principe di sviluppo personale e di crescita del sistema civile ed economico.  L’Italia è tra gli ultimi paesi UE per gli investimenti in risorse umane: al sistema della formazione, dall’infanzia fino all’università, destiniamo appena il 7,8 % della spesa pubblica nazionale, contro una media europea di poco superiore al 10%.  Siamo gli ultimi tra gli ultimi per le borse di studio offerte, per la qualità dell’edilizia scolastica ed universitaria, per il rapporto docenti/studenti, per i programmi anacronistici, per le nuove tecnologie applicate alla didattica, per il vergognoso trattamento economico riservato agli educatori, per il sostegno e per la dispersione scolastica. Il Belgio, con 17mln di abitanti, spende più del doppio dell’Italia, la Germania il triplo e valori simili presentano la Francia ed altri paesi dell’Unione.

Non bisogna rassegnarsi, dobbiamo parlare di questi problemi, sensibilizzare le famiglie, sviluppare azioni di moral suasion affinché la formazione torni ad avere in Italia la centralità che merita. I problemi strutturali della nostra scuola sono noti da anni, ed ogni anno peggiorano semplicemente perché non vengono affrontati. Facciamo sentire la nostra voce di operatori del mondo dell’educazione, chiediamo un profondo cambiamento culturale che deve scuotere il Paese, Cenerentola d’Europa per le risorse dedicate ma anche per quanto concerne lo status degli insegnanti. Occorre rimettere i docenti, i veri “coltivatori” del capitale umano, al centro del sistema. Occorre dare dignità alla funzione formativa per via della valorizzazione delle vocazioni individuali. Occorre spendere di più perché spendere in istruzione significa investire sul futuro di tutti. Occorre una riflessione su quale società desideriamo per le generazioni future, dato che educare dovrebbe significare formare alla vita di comunità.  Se diciamo basta,  se facciamo sentire la nostra voce,  se agiamo invece di cedere alla rassegnazione, forse l’odierna Giornata potrà avere senso!

agenda2030diritto all'istruzioneeducazionegiornata mondiale dell'educazioneistruzionenazioni uniteobiettivi agenda 20230scuolasostenibilità

Articoli Correlati

News

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

Marzo 31, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Giornata contro lo spreco alimentare

Marzo 30, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo

Marzo 28, 2023 Di noprofitperlascuola

Articoli Recenti

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
  • Giornata contro lo spreco alimentare
  • Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo
  • I VINCITORI DEL CONCORSO NAZIONALE “NESSUNO È TROPPO PICCOLO PER SALVARE IL MONDO”
  • L’acqua è vita

Chi Siamo

Siamo un’associazione no profit che opera in Italia con progetti e iniziative in campo educativo, culturale e sociale. No profit per la scuola rappresenta un ponte per chi vuole condividere tutto ciò che di bello ruota intorno al mondo scuola, con esperienze educative di senso e valore per insegnanti, educatori, genitori, bambini e tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’istruzione.

Categorie

  • Fuori…classe
  • News
  • Progetti & Attività

Ultimi Post

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
    di noprofitperlascuola
  • Giornata contro lo spreco alimentare
    di noprofitperlascuola
  • Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo
    di noprofitperlascuola

Recapiti

Sede legale:
Fraz.ne Costumi
64010 Torricella Sicura (TE)

Sede operativa:
Via Enzo Ferrari Snc
Zona Industriale Villa Zaccheo - 64020 Castellalto (TE)

E-mail: info@noprofitperlascuola.it

Pec: certificata@pec.noprofitperlascuola.it

Sostienici

Adotta un Progetto

 

Regala una biblioteca di classe

 

Regala una ludoteca

 

Fai una donazione

 

Seguici su

© Associazione no profit per la scuola 2023. Design by TemPlaza
Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei CookieRifiuta tuttoAccetta tutto
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA