• Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti

Giornata mondiale della Terra

Aprile 21, 2023 noprofitperlascuola News

La giornata mondiale della Terra è tra le più seguite dalle giovani generazioni che avvertono come le azioni e le abitudini malsane dell’uomo stiano mettendo seriamente a rischio il Pianeta e la stessa sopravvivenza dell’umanità. La Terra è malata! Centinaia di scienziati lo dicono da anni: il Pianeta è stanco del nostro modo di fare non rispettoso dell’ambiente. In appena 150 anni di forsennato sviluppo, gli abitanti dei paesi opulenti hanno consumato 1/3 delle risorse non rinnovabili, come i minerali, il legname, la fauna selvatica ed i pesci degli oceani. È vero che la Terra ha grandi capacità di rigenerarsi, ma non riesce più a stare dietro allo smodato consumismo insito nel modello di sviluppo occidentale.  Se tutti i terrestri dovessero consumare come attualmente consumano i cittadini europei o statunitensi, occorrerebbero tre pianeti per soddisfare tutte le esigenze!

Non potrà quindi durare ancora a lungo un modo di vivere che devasta l’ambiente, avvelena l’aria e l’acqua, scatena guerre per appropriarsi di risorse sempre più scarse, fa ammalare le persone ed aumenta sempre di più le diseguaglianze tra ricchi e poveri. E nonostante gli allarmi degli scienziati, non si riesce a diminuire il consumo dei combustibili fossili né a contenere l’espansione degli allevamenti intensivi, con il conseguente aumento dell’effetto serra.

Tutto questo sta portando all’aumento dei fenomeni estremi, come siccità ed alluvioni, compromettendo ancora di più i fragili equilibri naturali! Troppe volte dimentichiamo che la Terra è una soltanto: la pandemia da Covid19 ha dimostrato come siamo tutti interconnessi, i grandi problemi sono universali e quindi devono essere affrontati necessariamente insieme. La Terra lancia segnali importanti, come l’alterazione del clima, la desertificazione, la progressiva scomparsa delle api, il diffondersi di malattie prima sconosciute… è ora di cambiare.  Lo raccomanda la scienza e lo ricorda l’odierna giornata, lo sottolinea con forza l’Agenda 2030. Non si può aspettare, è l’ora dello sviluppo sostenibile, un modello economico possibile, dove il benessere di tutti può aumentare nel tempo senza compromettere le risorse per le generazioni future.  Sia questa giornata di stimolo per ricordarci l’obiettivo finale: un mondo in cui le fonti rinnovabili sostituiscano le fossili, si eviti ogni forma di spreco, vi siano consumi più morigerati, non si utilizzino più pesticidi, vi sia più giustizia sociale, non si sfruttino gli esseri umani e gli animali…

È una sola giornata ed è poco, ma è un utile momento di riflessione ed occasione per lavorare sulla consapevolezza dei bambini che sono il nostro futuro. Del resto continuare sulla strada della sostanziale indifferenza causerebbe danni enormi ed irreversibili. Al contrario, rendere i più piccoli consapevoli dei problemi e stimolarli a piccole azioni quotidiane, come risparmiare energia e non sprecare, possono aiutare a preservare l’ambiente, ottenendo così effetti benefici sulla qualità della vita di ognuno. Nessuno è troppo piccolo per salvare il Mondo!

Disegno della Classe 5°A dell’IC Di Meo, Volturara Irpinia (AV)

ambienteeducazionegiornata mondiale della terrascuolasostenibilità

Articoli Correlati

News

Giornata mondiale del dono

Novembre 28, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Giornata mondiale della Televisione

Novembre 21, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Giornata mondiale del risparmio

Ottobre 31, 2023 Di noprofitperlascuola

Articoli Recenti

  • Giornata mondiale del dono
  • Giornata mondiale della Televisione
  • Fantachimica: la scienza tra rigore e fantasia
    di Daniela Lanfranco
  • Giornata mondiale del risparmio
  • Concorso nazionale per la Scuola dell’infanzia e Scuola primaria “VALE DI PIÙ”

Chi Siamo

Siamo un’associazione no profit che opera in Italia con progetti e iniziative in campo educativo, culturale e sociale. No profit per la scuola rappresenta un ponte per chi vuole condividere tutto ciò che di bello ruota intorno al mondo scuola, con esperienze educative di senso e valore per insegnanti, educatori, genitori, bambini e tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’istruzione.

Categorie

  • Fuori…classe
  • News
  • Progetti & Attività

Ultimi Post

  • Giornata mondiale del dono
    di noprofitperlascuola
  • Giornata mondiale della Televisione
    di noprofitperlascuola
  • Fantachimica: la scienza tra rigore e fantasia
    di Daniela Lanfranco
    di noprofitperlascuola

Recapiti

Sede legale:
Fraz.ne Costumi
64010 Torricella Sicura (TE)

Sede operativa:
Via Enzo Ferrari Snc
Zona Industriale Villa Zaccheo - 64020 Castellalto (TE)

E-mail: info@noprofitperlascuola.it

Pec: certificata@pec.noprofitperlascuola.it

Sostienici

Adotta un Progetto

 

Regala una biblioteca di classe

 

Regala una ludoteca

 

Fai una donazione

 

Seguici su

© Associazione no profit per la scuola 2023. Design by TemPlaza
Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei CookieRifiuta tuttoAccetta tutto
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA