• Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti

Giornata mondiale delle api

Maggio 8, 2023 noprofitperlascuola News Sticky

Il 20 maggio 1734 nacque l’apicoltore sloveno Anton Janša, considerato il pioniere dell’apicoltura. Janša dimostrò, primo al mondo, la fondamentale importanza delle api per l’impollinazione e per dimostrarlo portò degli alveari in una piantagione di grano saraceno ottenendo al contempo una eccezionale produzione di grano e una abbondante raccolta di miele. A lui è dedicata la “Giornata mondiale delle api” perché impegnò la sua vita a sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo insostituibile delle api, sulle minacce insite nelle nascenti tecniche agricole a base di insetticidi e sul contributo delle api alla sostenibilità.

Le api e altri impollinatori, come farfalle, pipistrelli e colibrì, infatti, sono essenziali per la riproduzione delle piante e quindi per la stessa vita sulla Terra. In queste giornate di primavera sarebbe importante se i bambini riflettessero sulle api e la tutela dell’ambiente.  Le api sono nostre amiche, perché senza l’impollinazione non potrebbe esistere il Pianeta come noi lo conosciamo! Far ragionare i bambini sulle api porta ad una profonda meditazione concettuale sulla catena della vita, perché sono le api a fare la biodiversità, ovvero la grande varietà di fiori, alberi e frutta che troviamo al mondo.

Senza le api non ci sarebbero i pomodori, le mele, le pere, le mandorle, le ciliegie, le fragole e tanta altra frutta e verdura che tutti i giorni portiamo in tavola e che fanno parte della nostra alimentazione! Senza le api, nessun cibo, perché a loro volta le erbe impollinate nutrono il bestiame per fare latte e carne, nel ciclo della vita che fa la grande biodiversità del nostro meraviglioso pianeta.

Ma perché se ne vedono così poche? Le api in realtà stanno morendo in tutto il mondo cosiddetto civilizzato e la principale causa della loro scomparsa, manco a dirlo, è l’uomo che usa potenti insetticidi in agricoltura, i cosiddetti pesticidi. E poi i cambiamenti climatici, e poi nuovi parassiti dovuti all’inquinamento ed alla alterazione dell’ambiente… la colpa è solo nostra, e la scomparsa delle api per l’umanità sarebbe una specie di suicidio di massa.

Le api sono il termometro della salute del pianeta: se stanno male le api è tutta la Terra ad essere malata. I bambini possono svolgere molte attività in classe, sulle api e l’impollinazione, e tutti noi possiamo dare un contributo per salvare gli impollinatori. Dovremmo mangiare cibi biologici e naturali, evitare prodotti alimentari industriali e molto processati, non sprecare acqua ed energia, adottare uno stile di vita semplice e non consumistico che riduca il più possibile l’impatto ambientale. Ne gioverebbe la nostra salute oltre che quella delle api!

Questo piccolo insetto ci ricorda che potremo sopravvivere solo in armonia con la natura e non esiste alcuna alternativa! Proteggere le api significa fermare la progressiva perdita di biodiversità ed il degrado degli ecosistemi conseguenza dell’attuale modello di sviluppo distruttore di risorse, ed aprire la strada per  lavorare tutti insieme per uno sviluppo sostenibile e solidale. La Terra è una sola, teniamocela stretta anche proteggendo le api!

ambienteecosistemagiornata mondiale delle apisalute del pianeta

Articoli Correlati

News

Giornata mondiale dei genitori

Giugno 1, 2023 Di noprofitperlascuola
News

La Festa della Repubblica spiegata ai bambini

Maggio 31, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione

Maggio 17, 2023 Di noprofitperlascuola

Articoli Recenti

  • “Azienda Scuola”: il cliente ha sempre ragione?
    di Alegna Pro
  • Giornata mondiale dei genitori
  • La Festa della Repubblica spiegata ai bambini
  • Giornata mondiale delle api
  • Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione

Chi Siamo

Siamo un’associazione no profit che opera in Italia con progetti e iniziative in campo educativo, culturale e sociale. No profit per la scuola rappresenta un ponte per chi vuole condividere tutto ciò che di bello ruota intorno al mondo scuola, con esperienze educative di senso e valore per insegnanti, educatori, genitori, bambini e tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’istruzione.

Categorie

  • Fuori…classe
  • News
  • Progetti & Attività

Ultimi Post

  • “Azienda Scuola”: il cliente ha sempre ragione?
    di Alegna Pro
    di noprofitperlascuola
  • Giornata mondiale dei genitori
    di noprofitperlascuola
  • La Festa della Repubblica spiegata ai bambini
    di noprofitperlascuola

Recapiti

Sede legale:
Fraz.ne Costumi
64010 Torricella Sicura (TE)

Sede operativa:
Via Enzo Ferrari Snc
Zona Industriale Villa Zaccheo - 64020 Castellalto (TE)

E-mail: info@noprofitperlascuola.it

Pec: certificata@pec.noprofitperlascuola.it

Sostienici

Adotta un Progetto

 

Regala una biblioteca di classe

 

Regala una ludoteca

 

Fai una donazione

 

Seguici su

© Associazione no profit per la scuola 2023. Design by TemPlaza
Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei CookieRifiuta tuttoAccetta tutto
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA