• Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti

Il progetto “VALE DI PIÙ” nel Mese dell’Educazione Finanziaria

Ottobre 3, 2023 noprofitperlascuola News
Siamo felici di comunicarvi che il nostro progetto VALE DI PIÙ è tra i protagonisti del Mese dell’Educazione Finanziaria – Ottobre 2023, iniziativa nazionale promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, e inclusa all’interno del programma istituzionale presentato sulla piattaforma www.quellocheconta.gov.it e affine alle linee guida ministeriali per l’educazione finanziaria

L’evento di presentazione si terrà nella giornata di venerdì 27 ottobre alle ore 11 presso il Chiostro degli Zoccolanti di Montorio al Vomano(TE) e introdurrà il percorso formativo gratuito, di durata annuale, promosso dalla ETS No Profit per la Scuola, rivolto agli alunni delle Scuole Primarie su tutto il territorio nazionale.

Il progetto VALE DI PIÙ, attraverso l’utilizzo dei materiali forniti dall’ETS No Profit per la Scuola (materiale ludico e didattico), si pone l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli verso il tema dell’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale, con particolare attenzione al concetto di valore (inteso sia in senso materiale che nell’accezione dei valori umani), per promuovere una cultura finanziaria di base che aiuti a gestire meglio i risparmi e a scegliere in modo consapevole come investire, assicurarsi e risparmiare a fini previdenziali. Sin dalla scuola primaria, l’educazione finanziaria può aiutare a raggiungere un maggiore benessere finanziario attraverso un percorso rivolto anche ai soggetti più fragili e vulnerabili, per colmare il grande divario tra la percezione di conoscenza delle persone e le loro conoscenze effettive (fra i principali fattori di stress finanziario delle famiglie sono evidenti l’aumento dei prezzi di beni alimentari ed energetici, la paura di non avere risparmi sufficienti per affrontare le emergenze.)

Nel corso della presentazione saranno proiettati dei cortometraggi legati alle tematiche di cui sopra e presenzieranno personalità di spicco del panorama pedagogico ed economico nazionale.

Interverranno:
Carlo Petracca  (Direttore scientifico della casa editrice LS Scuola e già Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale in Calabria e Abruzzo)
Piero Carducci (Economista)
Alessandra Lisciani (Presidente ETS No Profit per la Scuola)
Pietro Albino Di Pasquale (Presidente dell’Ass. Culturale Educ-arte di Ascoli Piceno e scrittore di libri per l’infanzia)
Domenico Di Felice (Formatore e storyteller)

L’iniziativa è gratuita ed è patrocinata da Educational Srl, dall’Università degli Studi di Teramo, dal Liceo Scientifico A. Einstein di Teramo, dalla Fondazione Tercas, dall’Associazione Culturale EDUC-ARTE di Ascoli Piceno, da Confindustria Teramo, da Confindustria Giovani, dal Comune di Montorio al Vomano, dal Comune di Teramo, dal Comune di Roccafluvione.

Per scaricare la locandina, CLICCA QUI

 

educazione finanziariaeventoistruzionescuola

Articoli Correlati

News

Evento di premiazione del Concorso “Vale di più”

Giugno 6, 2024 Di noprofitperlascuola
News

Giornata mondiale dei migranti

Dicembre 18, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Giornata della montagna

Dicembre 11, 2023 Di noprofitperlascuola

Articoli Recenti

  • Noi maestri: accoglienti e “al servizio dei bambini”
    di Aldo Pallotti
  • Didattica all’aperto: coltivare competenze per il futuro sotto il cielo
  • La pedagogia del gioco
  • Evento di premiazione del Concorso “Vale di più”
  • “Salviamo PanDino, salviamo il Pianeta”
    di Maestra Filo

Chi Siamo

Siamo un’associazione no profit che opera in Italia con progetti e iniziative in campo educativo, culturale e sociale. No profit per la scuola rappresenta un ponte per chi vuole condividere tutto ciò che di bello ruota intorno al mondo scuola, con esperienze educative di senso e valore per insegnanti, educatori, genitori, bambini e tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’istruzione.

Categorie

  • Fuori…classe
  • News
  • Progetti & Attività

Ultimi Post

  • Noi maestri: accoglienti e “al servizio dei bambini”
    di Aldo Pallotti
    di noprofitperlascuola
  • Didattica all’aperto: coltivare competenze per il futuro sotto il cielo
    di noprofitperlascuola
  • La pedagogia del gioco
    di noprofitperlascuola

Recapiti

Sede legale:
Fraz.ne Costumi
64010 Torricella Sicura (TE)

Sede operativa:
Via Enzo Ferrari Snc
Zona Industriale Villa Zaccheo - 64020 Castellalto (TE)

E-mail: info@noprofitperlascuola.it

Pec: certificata@pec.noprofitperlascuola.it

Sostienici

Adotta un Progetto

 

Regala una biblioteca di classe

 

Regala una ludoteca

 

Fai una donazione

 

Seguici su

© Associazione no profit per la scuola 2025. Design by TemPlaza