• Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti
Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola Associazione no profit per la scuola
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Sulle Orme di Giuseppe Lisciani
    • I Nostri Partner
  • Cosa Facciamo
    • Mission
    • Agenda 2030
    • News
  • Progetti & Attività
    • Progetti & Attività
    • Fuori…classe
  • Sostienici
    • Adotta un Progetto
    • Regala una Biblioteca di Classe
    • Regala una Ludoteca
    • Fai una Donazione
  • Contatti

Mappe cognitive per orientarsi

Gennaio 3, 2023 noprofitperlascuola News

La giornata è perfetta: sole, cielo azzurro, mare calmo, caldo sì, ma non troppo; mi allungo sulla sabbia fortemente intenzionata a rilassarmi in tutta questa meraviglia.

Mentre me ne sto placidamente sdraiata al sole, percepisco un movimento incerto e intravedo dei piedini che avanzano indecisi verso le file di ombrelloni. Lo sguardo smarrito sotto i  capelli biondi un po’ crespi e il costumino rosso ancora bagnato, è una bambina di circa sei sette anni. Repentino, si risveglia in me l’istinto materno e scatto in piedi, pronta a dare soccorso e protezione, ma proprio mentre sto per farmi avanti, dalla riva si leva un richiamo: “Ireneeee!!! Ma dove vai??? Vieni qui, il nostro ombrellone è da quell’altra parte!“. Seguo la bambina con lo sguardo. Ancora agitata la donna, presumibilmente la madre, la rimprovera ad alta voce: “Perché sei andata a destra, se il nostro stabilimento è a sinistra? Non vedi che quegli ombrelloni lì sono gialli, mentre il nostro è verde?“.

Fa bene quella mamma a indicare alla figlia i punti di riferimento a cui deve prestare attenzione per orientarsi sulla spiaggia, e fa bene anche a concederle un po’ di libertà di movimento per abituarla a spostarsi consapevolmente nello spazio.

Già dal secolo scorso Jean Piaget ci ha insegnato che lo spazio, prima di essere una dimensione del sa­pere, è una dimensione dell’esperienza* e ci ha dimostrato che le esperienze motorie sono fondamentali per l’interiorizzazione dei concetti spaziali, quali avanti-dietro, destra-sinistra, dentro-fuori,  che si acquisiscono solo se sperimentati con il proprio corpo.

È vero, il cervello prende sempre il corpo come punto di riferimento per orientarsi; provate a chiedere agli alunni di classe terza o quarta di scuola primaria di pensare al punto cardinale nord, molto probabilmente li vedrete tutti alzare gli occhi al cielo per guardare sopra le loro teste!

Secondo molte ricerche il senso dell’orientamento è innato, tuttavia questo non significa che non possa essere allenato. Nel saggio Il cervello trova la strada, edito da Corbaccio, Michael Bond, scrittore e giornalista scientifico, ci dice che esercitare la nostra capacità di orientamento ha effetti positivi sul cervello e in particolare sull’ippocampo, regione che svolge un ruolo importante nella memoria e nella navigazione spaziale.**

Già nei primi anni di vita, quando ci aggiriamo seguendo le nostre curiosità, apparentemente senza meta, forniamo impulsi al nostro sviluppo cognitivo. Questo perché l’attivazione delle head direction cell, le cellule responsabili del nostro senso dell’orientamento, è collegata al movimento della testa. Quindi la nostra attività in uno spazio fisico reale permette al cervello di creare più facilmente delle mappe mentali che ci permettono di orientarci anche in luoghi sconosciuti. Orientarsi nello spazio è importante. Forse non ne va della nostra sopravvivenza, come per i nostri antenati che si procuravano il cibo spostandosi in ambienti sconosciuti e ostili. Ma una parte della nostra identità è certamente legata al sapere dove siamo e dove vogliamo andare.

Per questo è un peccato che oggi i bambini, a differenza dei loro genitori e dei loro nonni, abbiano sempre meno possibilità di esplorare il mondo. È vero che i tempi sono cambiati e che l’ambiente urbano può sembrare ostile e pericoloso, ma in tutte le occasioni in cui è possibile farlo in sicurezza permettiamo ai bambini di muoversi da soli, anche allontanandosi. E incoraggiamo tutte le attività all’aperto in cui si allena il senso dell’orientamento, come lo scoutismo o l’orienteering, una disciplina sportiva che combina velocità e capacità di muoversi sul territorio seguendo una mappa.

* Si rimanda,a tal proposito, a questo interessante articolo (LINK)

** Michael Bond, nato a Newbury nel 1926, è autore di oltre cento libri, tanto che per la sua opera nell’ambito della letteratura per ragazzi nel 1997 gli è stato conferito l’OBE (Ordine dell’Impero Britannico). Nel 2002 la National Portrait Gallery di Londra lo ha incluso tra i più grandi autori per ragazzi del Novecento. Tra le sue opere compare quella di un orsetto amatissimo dai piccoli lettori, Paddington.

 

 

 

benesserebondcognitivecognitivointegrazione scolasticamappememorianavigazioneorientarsipiagetsocialespazialesviluppo

Articoli Correlati

News

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

Marzo 31, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Giornata contro lo spreco alimentare

Marzo 30, 2023 Di noprofitperlascuola
News

Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo

Marzo 28, 2023 Di noprofitperlascuola

Articoli Recenti

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
  • Giornata contro lo spreco alimentare
  • Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo
  • I VINCITORI DEL CONCORSO NAZIONALE “NESSUNO È TROPPO PICCOLO PER SALVARE IL MONDO”
  • L’acqua è vita

Chi Siamo

Siamo un’associazione no profit che opera in Italia con progetti e iniziative in campo educativo, culturale e sociale. No profit per la scuola rappresenta un ponte per chi vuole condividere tutto ciò che di bello ruota intorno al mondo scuola, con esperienze educative di senso e valore per insegnanti, educatori, genitori, bambini e tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’istruzione.

Categorie

  • Fuori…classe
  • News
  • Progetti & Attività

Ultimi Post

  • Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
    di noprofitperlascuola
  • Giornata contro lo spreco alimentare
    di noprofitperlascuola
  • Firmato il protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Teramo
    di noprofitperlascuola

Recapiti

Sede legale:
Fraz.ne Costumi
64010 Torricella Sicura (TE)

Sede operativa:
Via Enzo Ferrari Snc
Zona Industriale Villa Zaccheo - 64020 Castellalto (TE)

E-mail: info@noprofitperlascuola.it

Pec: certificata@pec.noprofitperlascuola.it

Sostienici

Adotta un Progetto

 

Regala una biblioteca di classe

 

Regala una ludoteca

 

Fai una donazione

 

Seguici su

© Associazione no profit per la scuola 2023. Design by TemPlaza
Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei CookieRifiuta tuttoAccetta tutto
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA